Ultimi arrivi ed Eventi
Scopri tutti i nuovi prodotti!!
Visita la pagina
Offerta della Settimana
Ogni settimana nuove offerte scoprile !!
Visita la pagina
Offerta del Mese
Vedi le offerte che ti abbiamo riservato
Visita la pagina
Non riesci a passare per un qualunque mo [...]
+ Dettagli 29/06/2022 Contest: il mio pet è speciale perchè...Contest: “Il mio pet è speciale p [...]
+ Dettagli8 agosto, 2013
Finalmente è arrivato il mese di agosto, il mese delle vacanze!!! Prima di partire però, voglio darvi qualche piccolo consiglio su come gestire lo spazio verde durante la vostra assenza:
– Se in casa o in ufficio avete delle “piante tropicali”, prima di partire mettetele in un luogo con molta luce e passate al Punto naturale 2 per prendere un semplicissimo ed economico sistema di bagnatura a goccia per non far mai mancare alle vostre piante un giusto apporto idrico ed al rientro date una bella concimata con Zapi piante verdi
– Per i fiori in vaso invece Zapi piante fiorite dato ogni 15 giorni è un ottimo alleato per non far soffrire le vostre creature in questo mese molto caldo
– Gli arbusti e i cespugli teneteli ben innaffiati e anche qui, prima di partire e al rientro, una “buona mano” di Zapi concime universale (attenzione poi agli attacchi di afidi e cocciniglie)
– Le rose – che meraviglia!- ma , in agosto, a causa dell’umidità, delle irrigazioni, dell’aria immobile e della calda estate, le foglie potrebbero presentare malattie funginee come la ruggine e la ticchiolatura e allora… Il Punto Naturale 2 troverete prodotti già pronti per l’utilizzo per far tornare le vostre rose ancora più belle. Dopo la metà del mese torneranno a sbocciare quindi potremmo dargli un piccolo aiuto con Zapi rose
– Per il prato invece ricordate che, se voi andate in ferie, le talpe, i topi e le arvicole sono sempre all’erta: Zapi esca in crisalidi è un prodotto efficace e di facile impiego. Non dimenticate una quindicinale concimazione con Prato life lenta cessione.
– Nell’orto, oltre a una regolare innaffiatura, fornite Zapi orto granualare e per difendere le patate dalla dorifora, i cavoli e altro ortaggi dai lepidotteri, chiedete ad Andrea un buon insetticida bio. Attenzione però perché l’attacco, oltre ad essere aereo avviene anche via terra: grillo talpa e nottue (così chiamate perché agiscono di notte) vanno contrastati con Zapi insetti terricoli.
– Nel frutteto particolare attenzione alle piante che hanno il raccolto quasi pronto (mele, pere, pesche tardive) non vanno assolutamente concimate e innaffiatele solo se è indispensabile. Per le altre, che daranno frutti in autunno (cachi, kiwi ecc) innaffiatele pure, per far ingrassare i frutti e farle diventare più dolci e, dopo la metà del mese, date una buona dose di Zapi orto.
Ciao ragazzi eccomi qui per darvi pochi e semplici consigli su come gestire il vostro prato nel mese di agosto, mese in cui molti di voi si assenteranno per le vacanze!
– Evitate di fertilizzare il prato pochi giorni prima di partire in modo che l’erba non cresca troppo in vostra assenza
– Una buona innaffiatura prima di partire assicurerà che l’umidità del terreno rimanga stabile
– Un trucco per rallentare la crescita dell’erba è quello di tagliare gli steli più corti di un terzo della loro altezza
– Al rientro regolate il taglio dell’erba all’altezza maggiore del rasaerba, in modo da far tornare il parto gradualmente all’altezza corretta
– Evitate di tagliare l’erba subito molto corta: ci vogliono almeno due o tre passaggi.
– Dopo ciascun passaggio del tosaerba innaffiate fino in profondità
– Fornite Zapi prato life lenta cessione in granuli per garantire sempre un costante livello di azoto, un rinverdimento omogeneo e una crescita equilibrata dell’erba.
A questo punto non mi rimane altro che augurarvi buone ferie!
Un grosso bau da Lunedì !!!