
|
Da qualche giorno nella nostra vasca dei coralli giace un uovo di squalo Chiloscyllium punctatum o Squalo bambù bandemarroni.
Come si vede dalla foto, ha una forma allungata e piatta, parzialmente ricoperta da una pellicola di alghe. Serve per mimetizzarlo al meglio con il fondale della barriera, per difenderlo dai predatori.
Vi invitiamo a venirlo a vedere, perchè sostando qualche minuto davanti alla vasca potrete provare l’emozione di vedere lo squaletto muoversi in trasparenza.
Nel frattempo vi diamo qualche informazione in più su di lui. |
|
Tipico squalo da fondo, appartenente alla famiglia degli Orectolobidae, proveniente dall’Indonesia, isole di Bali e di Padang; molto decorativo e molto robusto, carnivoro e vivace, senza pretese per quanto riguarda le condizioni chimiche dell’acqua.
E’ dotato, come tutti gli squali, di un appetito smisurato.
Corpo dalla forma tipica degli squali da fondo, abbastanza allargato nella zona ventrale e della testa, occhio piccolo, fisso, gelido, bocca in posizione ventrale, fornita di placche rigide trituratrici, con due bargigli carnosi, pinna caudale dal lobo superiore molto allungato; livrea colorata di rosa con bande trasversali chiare e scure.
Indicato, quindi, per grossi acquari speciali, magari in compagnia di altri pesci di pari grandezza ed appetito. |